Masterclass Terapia manuale nei dolori miofasciali
PROGRAMMA
Masterclass Terapia Manuale nei dolori miofasciali
Programma teorico e pratico
– Architettura e fisiologia del muscolo scheletrico
– La fascia – La disfunzione miofasciale e la diagnosi differenziale
– Descrizione ed attivazione del Trigger Point
– Introduzione alle terapie manuali
– Dolore alla parte anteriore della spalla: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore alla parte posteriore della spalla: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore alla parte anteriore del braccio: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore alla parte anteriore del braccio: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore alla parte anteriore dell’avambraccio e della mano: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore alla parte posteriore dell’avambraccio e della mano: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore al sacro e al gluteo: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore all’anca, pube e parte anteriore della coscia: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore alla parte interna, esterna e posteriore della coscia: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore alla parte anteriore ed esterna della gamba e del piede: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore alla parte posteriore ed interna della gamba e del piede: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore a petto, fianco e addome: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore a colonna dorsale e lombare: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
– Dolore a capo e collo: anatomia, clinica e sessione teorico-pratica
PER PARTECIPARE AL CORSO
Il corso è aperto a tutti.
Sarà necessario venire al corso muniti di 2 asciugamani grandi di colore bianco.
Si consiglia di indossare abiti comodi per praticare il massaggio (t-shirt bianca) e un costume o intimo (due pezzi per le donne, slip per gli uomini) per ricevere il massaggio.
Venerdì, Sabato, Domenica e Lunedì dalle 10 alle 18 con un’ora di pausa pranzo.
PER ISCRIVERSI AL CORSO
Compila il modulo contatti per ricevere le informazioni su date e luogo del corso e costi di iscrizione.
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario.
Il bonifico bancario deve essere eseguito entro due giorni dall’inizio del corso.
E’ possibile rateizzare il costo di iscrizione, riceverai maggiori informazioni compilando il modulo contatti che trovi nella pagina.
Prima di iscriverti contattataci per verificare la disponibilità.
Condividi questo articolo
INFO CORSO
Costo: € 475* iva inclusa
*oppure puoi scegliere di:
- rateizzare l’importo di 490 euro in 2 rate da 245 euro ognuna (la seconda rata deve essere versata prima del primo giorno di corso)
- dilazionare l’importo di € 475 in massimo 12 rate a tasso 0 con addebito diretto su conto corrente (pari a massimo 12 rate da 39,5 euro ognuna)
Durata: 4 gg
I NOSTRI CORSI
CORSI SINGOLI
- Corso di Anatomia muscolare
- Corso di Massaggio Anticellulite
- Corso di Massaggio Ayurvedico
- Corso di Massaggio Californiano
- Corso di Massaggio Classico Svedese
- Corso di Massaggio Connettivale
- Corso di Massaggio Decontratturante
- Corso di Massaggio Hawaiano
- Corso di Massaggio Hot Stone
- Corso di Massaggio Linfodrenante
- Corso di Massaggio Sportivo
- Corso di Massaggio Thai Oil
- Corso di Massaggio Thailandese Tradizionale
- Corso di Moxa e Coppettazione
- Corso di Riflessologia Plantare
- Corso di Taping Elastico
- Corso di Massaggio Bolus Bag
- Corso di Massaggio Garbabhyangam
- Corso di Massaggio Mukhabhyangam
- Corso di Massaggio Nasya
- Corso di Massaggio Padabhyangam
- Corso di Massaggio Shantala
- Corso di Massaggio Shirodhara
- Corso di Massaggio Siddha Marma
- Corso di Massaggio Udvartana
- Corso di Tecniche Avanzate di Trattamento del Rachide Cervicale
- Corso di Tecniche Avanzate di Trattamento del Rachide Lombare
- Corso di Tecniche Avanzate di Trattamento dell’Arto Superiore
- Corso di Tecniche Avanzate di Trattamento dell’Arto Inferiore
- Corso di Tecniche Avanzate di Posturale
PERCORSI