Corso di Massaggio Udvartana
Il corso di Massaggio Udvartana è un corso SEN di alta formazione, tenuto dalla Maestra Oriana Lapollo.
Con il termine Udvartana in Ayurveda ci si riferisce al massaggio con l’uso di polveri ottenute da erbe, al fine di garantire il suo principale beneficio, cioè quello di rimuovere le tossine attraverso la pelle, pertanto, i medici Ayurvedici lo raccomandano per diminuire l’eccesso di cellulite e di grasso accumulato nel corpo.
Sushruta (padre della chirurgia ayurvedica) divide i massaggi ayurvedici con le polveri in tre categorie: Utsadana, Udgharshana e Udvartana.
- Utsadana prevede l’uso di una miscela di diversi oli e polveri; la miscela forma una pasta che, strofinata su tutto il corpo, esfolia e migliora la carnagione e la luminosità della pelle ed è un trattamento altamente ringiovanente.
- Udgharshana è un trattamento in cui solo le polveri che sono di natura secca e ruvida vengono strofinate su tutto il corpo per rimuovere l’eccesso di acqua e dell’elemento terra (KAPHA). Di conseguenza viene utilizzato principalmente nei casi di obesità e di diabete.
- Udvartana, secondo Sushrata, è essenziale per la tonificazione del corpo, su cui si applica una combinazione di polveri di erbe e olio. Similarmente, lo scopo di questo trattamento è di ridurre il grasso e rinvigorire il corpo, evitando che diventi troppo secco e asciutto durante il massaggio; come risultato pulisce e rivitalizza la pelle, ne rimuove il cattivo odore, riduce Vata e Kapha, riduce l’eccesso di Meda Dhatu il tessuto adiposo, migliora la circolazione sanguigna e linfatica, attiva gli scambi tra i Dhatu, aumenta Agni e rimuove Ama (le tossine).
Al termine del corso, in seguito al superamento di un esame pratico, verrà rilasciato un attestato di merito ai sensi della legge 4/2013. Altrimenti si potrà ripetere il corso gratuitamente per massimo 2 volte. Seguiamo questa procedura per garantire serietà e professionalità a tutti gli allievi.
Il Corso di Massaggio Udvartana è uno dei 9 corsi presenti nel Diploma Ayurvedico.
PROGRAMMA
Corso di Massaggio Udvartana
Parte teorica
– Dahtu e Ama
– Benefici e controindicazioni del massaggio Udvartana
– Composizione e qualità delle erbe delle polveri da utilizzare
–Piccolo sguardo sulle erbe utilizzate in India e quelle disponibili e reperibili nel nostro
territorio
–Ingredienti per la preparazione della pasta e delle polveri in base al trattamento da svolgere
– Suggerimenti tecnici sulle varie posture per meglio effettuare il trattamento
Parte pratica
– Osservazione del cliente
– Preparazione delle polveri e delle paste
– Procedura tecnica del massaggio
– Rimozione della polvere
PER PARTECIPARE AL CORSO
La possibilità di partecipare al corso verrà valutata in base alla formazione dell’allievo, in quanto è richiesta esperienza pregressa in massaggio Ayurvedico.
Sarà necessario venire al corso muniti di 2 asciugamani grandi.
Si consiglia di indossare abiti comodi per praticare il massaggio e intimo o costume da bagno (due pezzi per le donne, slip per gli uomini) per ricevere il massaggio.
Sabato e Domenica, dalle 9:30-18:30; pausa pranzo 13:30-14:30
IL PREZZO DEL CORSO COMPRENDE:
- l’iscrizione
- la dispensa in formato cartaceo (fornita durante la prima giornata del corso)
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario.
Il bonifico bancario deve essere eseguito entro due giorni dall’inizio del corso.
Prima di iscriversi contattateci per verificare la disponibilità.
Condividi questo articolo
INFO CORSO
Costo: € 300 iva inclusa
Durata: 2 gg
I NOSTRI CORSI
CORSI SINGOLI
- Corso di Anatomia muscolare
- Corso di Massaggio Anticellulite
- Corso di Massaggio Ayurvedico
- Corso di Massaggio Californiano
- Corso di Massaggio Classico Svedese
- Corso di Massaggio Connettivale
- Corso di Massaggio Decontratturante
- Corso di Massaggio Hawaiano
- Corso di Massaggio Hot Stone
- Corso di Massaggio Linfodrenante
- Corso di Massaggio Sportivo
- Corso di Massaggio Thai Oil
- Corso di Massaggio Thailandese Tradizionale
- Corso di Massaggio al Viso
- Corso di Massaggio Tok Sen
- Corso di Moxa e Coppettazione
- Corso di Riflessologia Plantare
- Corso di Taping Elastico
- Corso di Tecniche Avanzate di Trattamento del Rachide Cervicale
- Corso di Tecniche Avanzate di Trattamento del Rachide Lombare
- Corso di Tecniche Avanzate di Trattamento dell’Arto Superiore
- Corso di Tecniche Avanzate di Trattamento dell’Arto Inferiore
- Corso di Tecniche Avanzate di Posturale
PERCORSI
MASTER
MASTERCLASS