Massaggio Thailandese Tradizionale: Tesoro Culturale per il Massaggiatore Moderno

Tutta la filosofia della nostra scuola si basa sui valori della cultura thailandese, perciò puoi immaginare quanto questa tecnica di massaggio sia importante per noi di SEN Scuola Tradizionale di Massaggio.

Nel mondo del massaggio, molte tecniche e tradizioni affondano le radici in culture olistiche antiche. Tra queste emerge il Massaggio Thailandese Tradizionale, una pratica millenaria che unisce l’arte del massaggio alla profonda spiritualità della cultura thailandese.

Alla Scoperta di un Patrimonio Culturale

Il Massaggio Thailandese Tradizionale non è solo una sequenza di movimenti e pressioni, ma una manifestazione tangibile di una cultura ricca di storia, tradizione e profondi legami con la spiritualità.

Originario del Regno di Thailandia, questo massaggio è profondamente radicato nella filosofia buddista e nell’antica medicina tradizionale thailandese.

Questa pratica riflette i principi fondamentali di queste influenze culturali, creando un’esperienza terapeutica unica e significativa.

La Thailandia è un Paese la cui cultura è centrata sul buddhismo. Questa filosofia di vita incoraggia valori come la compassione, la gentilezza e la consapevolezza.

Il Massaggio Thailandese Tradizionale è impregnato di questi principi. I massaggiatori lavorano a cuore aperto, applicando il massaggio con amorevole attenzione, come un atto di generosità e compassione. Questa attitudine amorevole è trasferita al ricevente, creando un’atmosfera di fiducia e calma.

Tant’è che si dice che il massaggio è per il 30% tecnica e per il 70% Metta. La traduzione che più si avvicina al significato di questa parola è proprio compassione. Ed è proprio la compassione che fa la differenza in questo massaggio e che renderà il massaggiatore che lo pratica un esperto di questa tecnica.

La Connessione tra Corpo e Spirito

Il Massaggio Thailandese Tradizionale è un’esperienza che armonizza il corpo, la mente e lo spirito. Basato sulla teoria dei meridiani energetici, mira a sbloccare e a far fluire l’energia vitale attraverso il corpo. In questo modo, il massaggio non solo allevia le tensioni muscolari, ma contribuisce anche al benessere psicofisico.

Nel Massaggio Thailandese Tradizionale, si presta particolare attenzione ai “sen,” cioè linee energetiche del corpo. Questi canali energetici, simili ai meridiani della medicina cinese, sono il percorso attraverso cui l’energia vitale scorre. La pratica mira a sciogliere eventuali blocchi lungo i sen, ripristinando l’equilibrio energetico e migliorando il benessere.

Questa tecnica non agisce solo a livello energetico ma lavora anche sul benessere fisico, perché grazie alle digitopressioni, alle pressioni palmari e alle manovre di stretching che derivano dallo yoga, trarranno beneficio anche le articolazioni e i muscoli e le tensioni muscolari si scioglieranno senza fatica, permettendo a chi riceve il massaggio di vivere un’esperienza indimenticabile, rilassante e allo stesso energizzante.

Perché Ogni Massaggiatore Dovrebbe Conoscere questa Tecnica?

Il Massaggio Thailandese Tradizionale adotta un approccio olistico alla salute, trattando il paziente nella sua interezza.

È uno dei trattamenti più completi che esistano.

  • Le manualità con cui il massaggiatore tratterà le linee SEN (i canali di energia thailandesi)  permetteranno di ripristinare l’equilibrio energetico.
  • Le manovre di stretching passivo, provenienti dallo yoga consentiranno  di eliminare tensioni e dolori muscolari e di migliorare la mobilità articolare.
  • Lo stato di rilassamento indotto sul cliente e l’attenzione alla respirazione aiuteranno a fargli raggiungere uno stato di benessere ormai dimenticato e allo stesso tempo a caricarlo di energia con cui potrà affrontare la giornata!

𝐼𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑒𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜?

Sicuramente su tutti quei clienti, 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐢, che come sappiamo poco praticano lo stretching. Una volta scoperto questo massaggio ne diventeranno dipendenti, sia perché spariranno i dolori muscolari e le infiammazioni articolari dovute al carico dell’allenamento, sia perché di conseguenza, miglioreranno le prestazioni sportive.

Il trattamento è anche indicato per tutti quei clienti che soffrono spesso di 𝐥𝐨𝐦𝐛𝐚𝐥𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐨𝐦𝐛𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐚𝐥𝐠𝐢𝐚. Il massaggio Thailandese Tradizionale è uno dei pochi che ti consente di allentare le tensioni di muscoli come diaframma, ileopsoas, piriforme e i piccoli muscoli del bacino che sono i principali responsabili dei frequenti dolori lombari.

Ed è utile in chi si sente stanco e spossato e ha bisogno di ricaricare le energie per affrontare le attività quotidiane. A volte la fatica fisica è conseguenza di una buona dose di fatica mentale e quale miglior modo di rilassare la mente se non quello di ricevere il massaggio che affonda le sue radici in una cultura che dà grandissima importanza alla meditazione?

Per imparare ad eseguire il massaggio Thailandese tradizionale, che supera ogni aspettativa, potrai seguire uno dei nostri corsi.

Ho deciso di sviluppare il corso di Massaggio Thailandese Tradizionale in ben 4 giornate, al fine di avere il tempo di immergerci in questa cultura così speciale, di imparare le manovre del massaggio e di capire quali poter eseguire sul cliente e come personalizzare il trattamento in base alle esigenze del ricevente.

Noi “occidentali”  siamo sempre così concentrati sul singolo sintomo e su ogni tipo di prova e di evidenza scientifica che abbiamo tanto bisogno di ritrovare i valori che nella cultura orientale sono ben radicati.

Non perdere l’opportunità di arricchire il tuo bagaglio culturale con la conoscenza di questa pratica antica. Unisciti a noi e immergiti nella cultura, nella tradizione e nell’arte del Massaggio Thailandese Tradizionale.

Per visualizzare le date del corso clicca sul seguente link che ti riporterà al calendario dei corsi SEN e scorri finchè non troverai le giornate dedicate a quest’antico massaggio: