Trattamento dei dati ed informative ai sensi del Codice sulla Privacy (D. Leg.vo 196/03) e del GDPR (Regolamento UE 2016/679)
Il D. Lgs. N. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e il GDPR (Regolamento UE 2016/679) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo tale normativa, il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs n. 196/2003 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), pertanto, le forniamo le seguenti informazioni:
• I dati da Lei forniti verranno trattati per lo svolgimento della nostra attività professionale nei Suoi confronti, compresa la gestione contabile del rapporto, nonché a scopo informativo e pubblicitario con riferimento ai servizi inerenti SEN Formazione Scuola Tradizionale di Massaggio di Francesca Leucci.
• La registrazione dei dati avverrà su supporti informatici e cartacei, idonei a mantenere la segretezza. L’utilizzo del profilo “Facebook” avverrà unicamente al fine di fornire informazioni riguardo iniziative, programmi e proposte (anche pubblicitarie) relative a SEN Formazione Scuola Tradizionale di Massaggio di Francesca Leucci.
• Il conferimento dei dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto di fornire i dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del rapporto, senza che ciò possa configurare un inadempimento a carico di SEN Formazione Scuola Tradizionale di Massaggio di Francesca Leucci.
• I dati non saranno comunicati ad altri soggetti terzi, non saranno oggetto di diffusione, se non per le finalità strettamente correlate all’esecuzione del rapporto.
• Il titolare del trattamento è la dott.ssa Francesca Leucci, con sede a San Cesario, provincia di Lecce, in via Saragat, 11.
• In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003, che per Sua comodità riproduciamo di seguito.
Decreto Legislativo n. 196/2003 Art. 7 – Diritti di accesso i dati personali ed altri diritti:
1) L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2) L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) Dell’origine dei dati personali
b) Delle finalità e modalità di trattamento
c) Della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio d strumenti elettronici
d) Degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2
e) Dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3) L’interessato ha diritto di ottenere:
a) L’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati
b) La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati
c) L’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza anche per quanto riguarda il loro contenuto, i cloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4) L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) Per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta
b) Al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
CODICE COMPORTAMENTALE
Durante la durata del corso è obbligatorio mantenere un comportamento decoroso e rispettoso sia nei confronti del Docente che degli stessi colleghi, in modo da creare e mantenere un’atmosfera serena e collaborativa, al fine di facilitare l’apprendimento.
Si richiede di mettere in modalità silenziosa il telefono cellulare o altro dispositivo elettronico o telefonico, in modo da garantire la corretta attenzione e concentrazione, elementi indispensabili per la giusta comprensione delle nozioni didattiche spiegate durante il corso.
Durante lo svolgimento del corso è vietata qualsiasi forma di registrazione audio-video, nonché qualsiasi forma pubblicitaria, anche verbale, riguardante altri prodotti e/o aziende.
In ogni momento, per gravi o ripetute violazioni alle disposizioni ricevute dagli istruttori e dal personale incaricato di SEN Formazione, nonché per ripetuti comportamenti che possano compromettere il regolare svolgimento delle attività didattiche e/o la corretta erogazione del servizio agli altri partecipanti, chi si sia reso responsabile di tali comportamenti potrà essere escluso dalle attività in programma.
Non è previsto, nel caso di questa esclusione “disciplinare”, alcun rimborso della quota versata dal soggetto per la frequentazione del corso.
RILASCIO ATTESTATO
Al termine di ogni corso online, verrà consegnato tramite e-mail, all’indirizzo fornito in fase di iscrizione, l’attestato di partecipazione.
DECLINAZIONE DI RESPONSABILITÀ
SEN Formazione Scuola Tradizionale di Massaggio di Francesca Leucci declina qualsivoglia responsabilità per danni causati a terzi in esecuzione di quanto appreso durante lo svolgimento del corso. Tali informazioni, infatti, non sostituiscono l’attività medica o terapeutica, rappresentando unicamente tecniche per il benessere, che possono comunque essere complementari alle terapie mediche/sanitarie, somministrate successivamente ad una diagnosi specialistica. I contenuti appresi durante lo svolgimento del corso rappresentano un’esperienza di formazione culturale e /o professionale, la cui applicazione terapeutica è consentita solo ai professionisti sanitari. L’esecuzione da parte dei non esercitanti professioni sanitari/non ordinistiche è regolamentata dalla Legge n. 4/2013 (“Disposizioni in materia di professioni non organizzate”).
ACQUISIZIONE DEL CONSENSO DELL’INTERESSATO
Acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), l’interessato:
– presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa (qualora il trattamento non rientri in una delle ipotesi di esenzione di cui all’art. 24 del D. Lgs. 196/2003 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679))
– Presta il suo consenso per la comunicazione dei dati personali per le finalità ed ai soggetti indicati nell’informativa (nel caso in cui sia prevista la comunicazione dei dati e non rientri in una delle ipotesi di esenzione di cui agli artt. 24 e 61 del D. Lgs. 196/2003 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679))
– presta il suo consenso per la diffusione dei dati personali per le finalità e nell’ambito indicato nell’informativa (nel caso in cui sia prevista la diffusione de dati e non rientri in una delle ipotesi di esenzione degli artt. 24 e 61 del D. Lgs. 196/2003 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679))
– Presta il suo consenso per il trattamento dei dati sensibili necessari per lo svolgimento delle operazioni indicate nell’informativa (nel caso in cui sia previsto anche il trattamento di dati sensibili)
LIBERATORIA CONSENSO PRIVACY
PER LA PUBLICAZIONE DELLE PROPRIE IMMAGINI
AUTORIZZO
La pubblicazione delle proprie immagini in ripresa audio video e fotografiche effettuate da e/o per conto di SEN Formazione della dott.ssa Francesca Leucci, via Saragat 11, Lecce, Italia, per le finalità di pubblicazione sui siti internet, pubblicità web, pubblicazione su riviste o blog, pubblicità e programmi televisivi su qualunque canale e con ogni forma di emissione, utilizzo in programmi di produzione stessa di Sen Formazione e/o in collaborazione con altre società e/o ceduti ad altre società. L’utilizzo è a tempo illimitato.
Ne vieta altresì l’uso in contesti che pregiudichino la dignità personale ed il decoro.
L’utilizzo delle immagini, nel suo complesso, sono da considerarsi effettuate in forma gratuita e nessuna pretesa potrà essere richiesta in futuro.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679), i dati personali che la riguardano saranno trattati per lo svolgimento delle attività autorizzate sopra descritte e potranno essere comunicate a terzi (Altre società o professionisti del settore quali, ad esempio, designer o tipografie) sempre al fine del proseguimento delle finalità indicate.
In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679): conferma l’esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione.
Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del Trattamento dei Dati Personali che è la dott.ssa Francesca Leucci con sede in via Saragat 11, Lecce, Italia. La mancata opposizione del consenso preclude la prosecuzione dei servizi.
Art. 24. Casi nei quali può essere effettuato il trattamento senza consenso
1. Il consenso non è richiesto, oltre che nei casi previsti nella Parte II, quando il trattamento:
a) è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
b) è necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l’interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell’interessato;
c) riguarda dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque, fermi restando i limiti e le modalità che le leggi, i regolamenti o la normativa comunitaria stabiliscono per la conoscibilità e pubblicità dei dati;
d) riguarda dati relativi allo svolgimento di attività economiche,trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
e) è necessario per la salvaguardia della vita o dell’incolumità fisica di un terzo. Se la medesima finalità riguarda l’interessato e quest’ultimo non può prestare il proprio consenso per impossibilità fisica, per incapacità di agire o per incapacità di intendere o di volere, il consenso è manifestato da chi esercita legalmente la potestà, ovvero da un prossimo congiunto, da un familiare, da un convivente o, in loro assenza, dal responsabile della struttura presso cui dimora l’interessato. Si applica la disposizione di cui all’articolo 82, comma 2;
f) con esclusione della diffusione, è necessario ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000,n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria,sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per i il periodo strettamente necessario al loro perseguimento, nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
g) con esclusione della diffusione, è necessario, nei casi individuati dal Garante sulla base dei principi sanciti dalla legge, per perseguire un legittimo interesse del titolare o di un terzo destinatario dei dati, qualora non prevalgano i diritti e le libertà fondamentali, la dignità o un legittimo interesse dell’interessato;(1)
h) con esclusione della comunicazione all’esterno e della diffusione,è effettuato da associazioni, enti od organismi senza scopo di lucro, anche non riconosciuti, in riferimento a soggetti che hanno con essi contatti regolari o ad aderenti, per il perseguimento di scopi determinati e legittimi individuati dall’atto costitutivo, dallo statuto o dal contratto collettivo, e con modalità di utilizzo previste espressamente con determinazione resa nota agli interessati all’atto dell’informativa ai sensi dell’articolo 13;
i) è necessario, in conformità ai rispettivi codici di deontologia di cui all’allegato A), per esclusivi scopi scientifici o statistici, ovvero per esclusivi scopi storici presso archivi privati dichiarati di notevole interesse storico ai sensi dell’articolo 6, comma 2, del decreto legislativo29 ottobre 1999, n. 490, di approvazione del testo unico in materia di beni culturali e ambientali o, secondo quanto previsto dai medesimi codici,presso altri archivi privati.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 C.C., le parti, di comune accordo previa lettura delle disposizioni contenute nel presente contratto, dichiarano di approvare specificamente tutte le suddette disposizioni, cioè in particolare: Codice Comprtamentale, Rilascio Attestato, Declinazione di Responsabilità.